Caratteristica
- I paranchi mobili per imbarcazioni possono eseguire 12 diverse funzioni di movimento, tra cui rotazione dritta, diagonale, laterale, in posizione e sterzatura Ackermann, per soddisfare varie condizioni di lavoro. Ha una capacità di salita 4%.
- I paranchi mobili per imbarcazioni utilizzano un sistema di azionamento completamente idraulico con un generatore diesel integrato per l'alimentazione, garantendo un'eccellente mobilità.
- Gli elevatori mobili per imbarcazioni utilizzano una struttura con trave terminale principale incernierata per eliminare le sollecitazioni causate dalle superfici stradali irregolari durante il movimento.
- Il meccanismo di sollevamento utilizza un sistema idraulico con rilevamento del carico e punti di sollevamento regolabili, mantenendo il sollevamento sincrono in più punti e regolando al contempo la potenza in uscita in base al carico, riducendo così il consumo energetico complessivo.
Specifiche tecniche
Capacità nominale (t) | 100 | 150 | 200 | 300 | |
Pressione specifica di messa a terra (kg/cm2) | 11.5 | 11 | 11.5 | 6.5 | |
Capacità di arrampicata (m/min) | 2% | 4% | 4% | 4% | |
Velocità di sollevamento (m/min) | Carico completo | 0~2 | 0~1 | 0~2 | 0~1 |
Senza carico | 0~5 | 0~4 | 0~3 | 0~3 | |
Velocità di corsa (m/min) | Carico completo | 0~20 | 0~20 | 0~20 | 0~20 |
Senza carico | 0~35 | 0~35 | 0~35 | 0~35 | |
Temperatura di lavoro | -20℃~+50℃ | -20℃~+50℃ | -20C~+50℃ | -20C~+50℃ |