Incidenti con gru a ponte: 6 guasti ai dispositivi di sollevamento e soluzioni

13 Dicembre 2024

Le gru a ponte sono comunemente utilizzate nel settore e la loro sicurezza operativa è di fondamentale importanza. Per ridurre il tasso di incidenti con le gru a ponte, questo documento analizza sei tipi di incidenti correlati al dispositivo di sollevamento: ribaltamento e caduta del gancio, collisione e caduta del gancio, dislocamento del cavo metallico, sganciamento della trave del cavalletto, uso improprio dell'attrezzatura di sollevamento e pericoli per la sicurezza durante la sostituzione del cavo metallico. Per ogni tipo di incidente con gru a ponte, vengono proposte misure preventive con l'obiettivo di migliorare la sicurezza del dispositivo di sollevamento e garantire operazioni sicure.

carroponte

1. Ribaltamento e caduta del gancio

Gli incidenti comuni delle gru a ponte che comportano il ribaltamento e la caduta del gancio includono: il gancio principale della gru che colpisce il limite superiore, rompendo la fune metallica e il gancio che cade; funzionamento improprio da parte dell'operatore, guasto dell'interruttore di limite di altezza e mancato controllo tempestivo; durante le operazioni di sollevamento, l'operatore non riesce a ripristinare tempestivamente la leva di controllo. Se il funzionamento viene interrotto o si verifica un'interruzione di corrente e l'attrezzatura viene riaccesa, il gancio ausiliario potrebbe sollevarsi direttamente, causando un incidente con ribaltamento.

Analisi delle cause degli incidenti

  • Attrezzatura funzionante con guasti: il finecorsa di altezza è una delle misure di sicurezza critiche. Il personale addetto alla manutenzione non è riuscito a rilevare il malfunzionamento del finecorsa di altezza, causando il funzionamento della gru con un rischio per la sicurezza.
  • Funzionamento improprio da parte dell'operatore: durante il sollevamento, dopo che il gancio principale ha raggiunto la posizione richiesta, l'operatore non è riuscito a ripristinare la leva di controllo in tempo. Se il funzionamento viene interrotto o si verifica un'interruzione di corrente e l'attrezzatura viene riaccesa, il gancio continua a muoversi, provocando un incidente con caduta del gancio.
  • Sistema di gestione inadeguato: il reparto di gestione e manutenzione non è riuscito a stabilire un sistema di ispezione di sicurezza regolare delle apparecchiature. Di conseguenza, il malfunzionamento dell'interruttore di finecorsa di altezza non è stato rilevato in tempo, soprattutto nel caso di parti vulnerabili come le aree di superamento dell'interruttore di finecorsa, che non sono state controllate o affrontate.

Contromisure per prevenire il ribaltamento e la caduta del gancio

  • Rafforzare le ispezioni e la manutenzione delle attrezzature: in quanto tipo speciale di attrezzatura, le gru a ponte richiedono frequenze di ispezione più elevate per le caratteristiche di sicurezza critiche e i dispositivi di protezione. Qualsiasi dispositivo di sicurezza malfunzionante deve essere riparato o sostituito tempestivamente per ridurre il rischio di incidenti dovuti al ribaltamento del gancio.
  • Migliorare la funzione di sicurezza dei circuiti di controllo elettrico: in questo caso, il mancato ripristino tempestivo della leva di controllo è stata una causa significativa dell'incidente. Pertanto, si dovrebbero fare degli sforzi per migliorare le caratteristiche di sicurezza del sistema di controllo elettrico. Una funzione di protezione della posizione zero può essere aggiunta al pannello di controllo in modo che dopo l'interruzione del funzionamento o la perdita di corrente, l'apparecchiatura funzioni solo quando la leva di controllo è in posizione zero al ripristino della corrente.
  • Aumentare i margini di sicurezza: per ridurre la probabilità di incidenti, i margini di sicurezza per vari dispositivi di sicurezza dovrebbero essere aumentati. Ad esempio, se l'affidabilità di un singolo finecorsa è R=0,9, l'utilizzo di due finecorsa in parallelo può aumentare l'affidabilità combinata a R=0,99, riducendo significativamente la probabilità di un incidente. L'affidabilità combinata R è calcolato come R* = 1 – (1 – R)² = 0,99.
  • Migliorare la formazione degli operatori: poiché le gru a ponte sono classificate come attrezzature speciali, gli operatori devono essere adeguatamente formati e certificati prima di poter utilizzare l'attrezzatura. Al personale non qualificato deve essere vietato utilizzare le gru. Devono essere organizzate sessioni di formazione regolari per garantire che gli operatori siano costantemente aggiornati sulle pratiche di sicurezza e sulle competenze operative.

2. Incidenti con gru a ponte dovuti alla caduta del gancio

Gli incidenti comuni con gru a ponte che comportano la caduta del gancio includono: mancato mantenimento di una distanza di sicurezza tra il gancio principale e quello ausiliario durante le operazioni della gru, operatori non qualificati che eseguono operazioni di sollevamento senza la certificazione appropriata, esecuzione di attività di sollevamento in condizioni non sicure e mancato intervento tempestivo dei responsabili della sicurezza. Questi possono causare la collisione di due ganci, causando lo scivolamento della fune metallica dalla puleggia e la caduta del gancio.

Analisi delle cause degli incidenti dovuti alla caduta del gancio

  • Mancato rispetto delle procedure operative da parte dell'operatore: l'operatore, senza preparare un piano di sollevamento, ha eseguito operazioni di sollevamento senza seguire le procedure operative dell'attrezzatura, provocando l'incidente.
  • Problemi di progettazione della sicurezza dell'attrezzatura: durante le normali operazioni di sollevamento, la protezione del gancio è progettata per impedire che il gancio cada se la fune metallica scivola fuori dalla puleggia. Tuttavia, se lo spazio della protezione è troppo ampio o posizionato in modo non corretto, non riuscirà a impedire la caduta del gancio.

Contromisure per prevenire la caduta del gancio

  • Rafforzare la consapevolezza della sicurezza degli operatori: poiché le gru a ponte sono classificate come attrezzature speciali, la mancata osservanza delle procedure operative può comportare rischi significativi per la sicurezza. Pertanto, è essenziale migliorare la consapevolezza della sicurezza degli operatori e assicurarsi che comprendano che la sicurezza è fondamentale.
  • Migliorare l'istruzione e la formazione sulla sicurezza per il personale di gestione in loco: i responsabili della sicurezza in loco svolgono un ruolo fondamentale nelle operazioni di sollevamento. Devono intervenire tempestivamente quando gli operatori non seguono i protocolli di sicurezza. Il rafforzamento dell'istruzione e della formazione sulla sicurezza per il personale di gestione in loco garantisce responsabilità e promuove una cultura di vigilanza. Li aiuterà a comprendere che un'attenzione costante alla sicurezza è essenziale per garantire operazioni di sollevamento sicure.
  • Rigorosa applicazione dei requisiti di certificazione: rafforzare la gestione delle operazioni di sollevamento implementando rigorosamente il sistema di requisiti di certificazione. Solo gli operatori che hanno ottenuto le certificazioni necessarie dovrebbero essere autorizzati a eseguire operazioni di sollevamento. A coloro che non hanno la certificazione appropriata dovrebbe essere vietato l'utilizzo dell'attrezzatura.

3. Incidenti dovuti allo spostamento del cavo metallico

Tra gli incidenti più comuni che coinvolgono le gru a ponte e che comportano lo spostamento del cavo metallico rientrano: danni a un lato della clip di protezione sul gruppo puleggia mobile del gancio, che provoca lo spostamento del cavo metallico durante le operazioni di sollevamento, con conseguente caduta del gancio e lesioni.

Analisi delle cause degli incidenti dovuti allo spostamento del cavo metallico

Il gruppo puleggia è il componente principale nelle operazioni di sollevamento della gru a ponte. È strettamente correlato alla capacità di sollevamento del gruppo puleggia e al carico massimo che la fune metallica può sopportare. Se un lato della clip protettiva sul gruppo puleggia mobile del gancio è danneggiato e non viene sostituito durante le ispezioni di routine, la fune metallica potrebbe dislocarsi durante il processo di sollevamento. La parte allentata della fune metallica viene quindi rapidamente trascinata verso l'alto, causando un incidente.

Contromisure per prevenire lo spostamento del cavo metallico

Sebbene la probabilità diretta di lesioni personali dovute allo spostamento del cavo metallico sia relativamente bassa, la regola sugli incidenti 330 di Heinrich dimostra che gli incidenti gravi spesso si verificano a seguito di incidenti ripetuti e di minore entità che si accumulano nel tempo. Pertanto, nelle operazioni di sollevamento quotidiane, se si verifica un problema di spostamento del cavo metallico, è fondamentale predisporre una tempestiva riparazione, rettifica o cessazione dell'uso. Affrontare questi problemi tempestivamente nella gestione quotidiana può eliminare potenziali pericoli nelle loro fasi iniziali, prevenendo il rischio di incidenti gravi.

4. Incidenti dovuti allo sgancio del gancio del gantry

Gli incidenti più comuni di sgancio del gancio del gantry includono: il gancio principale privo di un dispositivo di bloccaggio di sicurezza, la mancata osservanza da parte dell'operatore delle corrette procedure operative durante il sollevamento, il carico non in una posizione sicura e il supervisore del sollevamento in loco privo della certificazione necessaria. Durante il processo di sollevamento, il gancio di sollevamento non viene monitorato attentamente, causando l'instabilità del carico, con conseguente sgancio della trave del gantry dal gancio di sollevamento e ribaltamento.

Analisi delle cause degli incidenti causati dallo sgancio del gancio del gantry

  • Gru in funzione con guasti: le gru a ponte devono essere dotate di dispositivi di sicurezza completi per garantire la sicurezza del personale e delle attrezzature durante le operazioni di sollevamento. Tuttavia, se il gancio principale della gru non è dotato di un dispositivo di bloccaggio di sicurezza e non è presente alcun meccanismo di bloccaggio per impedire lo sganciamento accidentale dell'imbracatura di sollevamento, ciò rappresenta un rischio significativo per la sicurezza.
  • Mancato rispetto delle procedure operative da parte dell'operatore: l'operatore non ha rispettato le corrette procedure operative di sicurezza. In particolare, il carico non è stato posizionato in una posizione sicura prima dell'arresto, rendendo il posizionamento instabile e causando lo sganciamento del gancio del gantry.
  • Negligenza del supervisore in loco: il supervisore del sollevamento in loco non è riuscito a monitorare correttamente lo stato del gancio di sollevamento. Questa mancanza di attenzione ha causato un posizionamento improprio del carico e instabilità durante l'operazione di sollevamento.
  • Supervisore in loco non qualificato: il supervisore del sollevamento in loco ha eseguito l'operazione di sollevamento senza aver ottenuto la necessaria certificazione di sicurezza. Questo è un rischio importante per la sicurezza, poiché una supervisione non qualificata può portare a errori critici e incidenti.

Contromisure per impedire lo sgancio del gancio del gantry

  • Aumentare le ispezioni e la manutenzione delle attrezzature: le condizioni operative sicure delle attrezzature sono il fondamento per operazioni sicure. È necessario organizzare ispezioni regolari per garantire che tutti i dispositivi di sicurezza funzionino correttamente, impedendo alla gru di funzionare con guasti.
  • Migliorare la formazione e la certificazione degli operatori: gli operatori delle attrezzature devono essere formati e certificati per garantire che siano in grado di regolare il funzionamento della gru in base allo stato del carico sollevato. Ciò contribuirà a garantire che le operazioni di sollevamento vengano eseguite in sicurezza.
  • I supervisori di sollevamento in loco devono essere certificati: i supervisori di sollevamento in loco sono un ruolo fondamentale e il loro lavoro comporta rischi significativi per la sicurezza. Devono sottoporsi a una formazione sulla sicurezza e superare un esame di certificazione prima di essere autorizzati a supervisionare le operazioni di sollevamento. Ciò garantisce che siano adeguatamente preparati a gestire i rischi associati alle attività di sollevamento.

5. Incidenti dovuti all'uso improprio di dispositivi di sollevamento

Tra gli incidenti più comuni con le gru a ponte causati dall'uso improprio dei dispositivi di sollevamento rientrano: il sollevamento di oggetti di grandi dimensioni, in particolare piastre di acciaio, il posizionamento improprio degli strumenti di sollevamento, la mancata garanzia che il carico sia posizionato in modo uniforme e sicuro, con conseguente inclinazione del carico e caduta dallo strumento di sollevamento, con conseguente caduta dell'oggetto pesante.

Analisi delle cause dell'uso improprio dei dispositivi di sollevamento

  • Mancato fissaggio adeguato del carico: l'operatore non si accerta che il carico sia fissato saldamente prima del sollevamento, provocando l'inclinazione del carico e la sua caduta dall'attrezzo di sollevamento durante il processo.
  • Mancanza di formazione sulla sicurezza per il personale addetto all'attrezzatura: l'attrezzatura non ha un'adeguata formazione tecnica sulla sicurezza e non ha familiarità con le misure di sicurezza necessarie, il che aumenta il rischio di una manipolazione impropria del dispositivo di sollevamento.
  • Mancato utilizzo di strumenti di sollevamento specializzati: sono stati utilizzati strumenti di sollevamento o morsetti generici o inappropriati al posto di dispositivi di sollevamento specializzati, causando l'inclinazione del carico durante il processo di sollevamento.

Contromisure per prevenire l'uso improprio dei dispositivi di sollevamento

  • Garantire il corretto fissaggio di carichi di grandi dimensioni: quando si sollevano carichi di grandi dimensioni, in particolare piastre di acciaio, è fondamentale assicurarsi che il carico sia fissato saldamente e bilanciato, con il baricentro correttamente allineato per evitare inclinazioni.
  • Designare un'area di sollevamento sicura: durante le operazioni di sollevamento deve essere chiaramente segnalata una zona di sicurezza designata e nessun membro del personale deve entrare nell'area di sollevamento pericolosa durante il processo.
  • Rafforzare la formazione e la supervisione sulla sicurezza quotidiane: è necessario implementare sia una formazione sulla sicurezza regolare sia una supervisione in loco del processo di sollevamento per garantire il rispetto dei protocolli di sicurezza, assicurando un ambiente di lavoro sicuro per tutti i soggetti coinvolti.

6. Incidenti dovuti alla sostituzione dei cavi metallici

Tra gli incidenti più comuni che si verificano durante la sostituzione dei cavi metallici con le gru a ponte rientrano: mancanza di esperienza da parte dei lavoratori, disposizione non corretta dell'area di lavoro, ad esempio presenza di fosse profonde o detriti sul terreno, e mancata adozione di adeguate precauzioni di sicurezza durante la sostituzione dei vecchi cavi metallici, con conseguenti incidenti dovuti a cadute.

Analisi delle cause degli incidenti dovuti alla sostituzione dei cavi metallici

  • Ambiente di lavoro non ragionevole: durante la sostituzione del cavo metallico, l'ambiente di lavoro sottostante e circostante l'area di lavoro non è stato messo in sicurezza, creando un rischio significativo per la sicurezza.
  • Misure di sicurezza inadeguate per i lavoratori: i lavoratori hanno svolto attività ad alta quota senza utilizzare corde di sicurezza o altre misure di protezione, dimostrando una scarsa consapevolezza della sicurezza.

Contromisure per prevenire incidenti durante la sostituzione dei cavi metallici

  • Garantire un ambiente di lavoro sicuro: i cavi metallici delle gru sono soggetti a usura. Quando si sostituiscono i cavi metallici del meccanismo di sollevamento, è essenziale assicurarsi che l'area di lavoro sottostante e attorno allo spazio operativo sia libera da pericoli, come fosse profonde o ostacoli, per ridurre al minimo i rischi per la sicurezza.
  • Migliorare la consapevolezza e la formazione sulle misure di sicurezza: molti incidenti si verificano a causa di negligenza o mancanza di attenzione. Prima di sostituire il cavo metallico, è necessario preparare un piano di emergenza completo e condurre briefing tecnici e formazione sulla sicurezza. I controlli di sicurezza devono includere la garanzia della corretta disponibilità e utilizzo di dispositivi di protezione. Gli operatori devono essere completamente formati per utilizzare i dispositivi di sicurezza ed eseguire tutti i controlli di sicurezza necessari per prevenire incidenti dovuti a negligenza o mancanza di preparazione.

Conclusione

Come elemento chiave indispensabile dell'attrezzatura nella produzione industriale, il funzionamento e la manutenzione di gru a ponte sono direttamente collegati sia alla sicurezza del personale che all'efficienza operativa. Analizzando i tipi di incidenti più comuni e le loro cause, diventa evidente che molti incidenti derivano da ispezioni inadeguate delle attrezzature, dalla mancata conformità alle procedure operative e dalla mancanza di consapevolezza della sicurezza. Per prevenire tali incidenti, le aziende devono rafforzare la gestione delle attrezzature, migliorare i sistemi di sicurezza e migliorare le competenze e la consapevolezza degli operatori, eliminando fondamentalmente i potenziali rischi. Solo integrando i principi di sicurezza in ogni fase operativa possiamo davvero ottenere sia un funzionamento efficiente delle attrezzature sia l'esecuzione sicura delle attività di sollevamento.

cindy
Cindy
WhatsApp: +86-19137386654

Sono Cindy, con 10 anni di esperienza lavorativa nel settore delle gru e un bagaglio di conoscenze professionali accumulato. Ho scelto le gru soddisfacenti per oltre 500 clienti. Se hai esigenze o domande sulle gru, non esitare a contattarmi, userò la mia competenza ed esperienza pratica per aiutarti a risolvere il problema!

TAG: Incidente con gru a ponte

Invia la tua richiesta

  • E-mail: sales@hndfcrane.com
  • Telefono: +86-182 3738 3867

  • WhatsApp: +86-191 3738 6654
  • Tel: +86-373-581 8299
  • Fax: +86-373-215 7000
  • Skype: dafang2012

  • Aggiungi: distretto industriale di Changnao, città di Xinxiang, provincia di Henan, Cina
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 5 file.